Siamo a Terra Madre – Salone del Gusto 2024!

La nostra azienda agricola è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione a Terra Madre – Salone del Gusto 2024, che si terrà dal 26 al 30 settembre al Parco Dora di Torino.

Saremo presenti con il nostro stand dedicato al Peperone di Voghera, presidio Slow Food, per farvi scoprire le caratteristiche uniche di questo straordinario prodotto, simbolo della nostra tradizione agricola e del territorio pavese.

Venite a trovarci per conoscere meglio il nostro impegno nella tutela delle biodiversità, nell’agricoltura sostenibile e per degustare le nostre eccellenze. Vi aspettiamo per condividere la passione per il buon cibo, il rispetto per la terra e il piacere del gusto autentico!

Non mancate!

Cascina Sabbione apre bottega!

La mattina di sabato 13 luglio, dalle 8.30 alle 12.30 apriremo bottega al Chilometro Zero di Torricella di Verzate, proprio sulla Via Emilia (SS 10) angolo via Roma.

Il Chilometro Zero, nato per iniziativa del comune di Torricella di Verzate, è uno spazio espositivo a disposizione dei produttori dell’Oltrepò Pavese per la vendita diretta ai consumatori finali. La pregevole struttura storica, derivante dal restauro conservativo dell’ex Peso Pubblico, unita alla felice localizzazione sulla Via Emilia, principale arteria oltrepadana, lo rende il posto ideale per la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio e per il sostegno alle piccole realtà locali.

Porteremo i nostri mieli con il nuovo e prezioso raccolto di Acacia 2019 e tutte le nostre verdure coltivate con l’orto e l’apiario sullo stesso terreno a garanzia dell’ambiente e della salute di tutti!
Lavoriamo in primis per noi e per le nostre famiglie, creando un microsistema sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Consigli Miele

La cristallizzazione del miele è un processo naturale, variabile in funzione della tipologia di miele e delle condizioni di conservazione.

I mieli con più alta concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio (tipo l’acacia) cristallizzano più lentamente, Tiglio e Millefiori, invece, cristallizzano a pochi mesi dalla raccolta.

Il miele può essere facilmente riportato allo stato liquido, riscaldandolo dolcemente a bagno maria: la temperatura del miele non dovrebbe superare i 45° per preservare integre le sue preziose proprietà naturali.