Consigli Miele

La cristallizzazione del miele è un processo naturale, variabile in funzione della tipologia di miele e delle condizioni di conservazione.

I mieli con più alta concentrazione di fruttosio rispetto al glucosio (tipo l’acacia) cristallizzano più lentamente, Tiglio e Millefiori, invece, cristallizzano a pochi mesi dalla raccolta.

Il miele può essere facilmente riportato allo stato liquido, riscaldandolo dolcemente a bagno maria: la temperatura del miele non dovrebbe superare i 45° per preservare integre le sue preziose proprietà naturali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *